Io sono il pane di vita!

eucaristiaGesù oggi dice nel Vangelo di essere il Pane della Vita (Gv 6,35), quello che toglie ogni fame.

Abbiamo sperimentato in questi giorni di pandemia cosa significhi aver paura che manchi il cibo. Facciamo lunghe file per procurarci il cibo. Vediamo molte famiglie in difficoltà perché hanno difficoltà a comprare il cibo e cerchiamo di aiutarle. Abbiamo sempre bisogno di fare rifornimenti per vivere. Ma non solo abbiamo bisogno di cibo materiale, abbiamo bisogno anche di fare rifornimenti “spirituali” perché sia sfamato il desiderio di felicità che ognuno di noi ha. Mi viene allora in mente questa domanda: Che pane ho che è capace di saziare questo desiderio? Ecco Gesù nel Vangelo ci dice che è Lui stesso il Pane della vita, chi ha questo Pane non ha più fame.

Si racconta che, durante la seconda guerra mondiale, un tedesco che aveva occupato il monastero di S. Benedetto a Cassino chiese ad uno dei monaci: “Che cosa fate tutto il giorno qui in monastero dove potete solo pregare?” Il monaco fece un sorriso e disse: “Noi ci alziamo presto al mattino e iniziamo ad essere felici!”
Chi ha trovato in Cristo il pane di vita, infatti, e chi crede in Lui, non ha più fame e non ha più sete. Forse ora che è più difficile ricevere la Comunione Eucaristica, confessarsi, partecipare alla Santa Messa, si capisce quanto questi siano doni immensi, siano il modo di essere con Gesù Pane della Vita. Ma, in attesa di ritrovarci di nuovo nella celebrazione comunitaria, Gesù è sempre il nostro Pane di Vita nella Preghiera, nella Scrittura, nel Vangelo vissuto, nella Carità fatta in suo nome.

Anche noi, come quel monaco di Montecassino, se viviamo le nostre giornate con Cristo Pane di vita, possiamo dire che ci svegliamo per essere felici!

Buona giornata!

✎ don Dario