Tutti furono colmati di Spirito Santo!

gruppo carismatico preghieraLa prima volta che partecipai ad una riunione di un gruppo carismatico ebbi una strana impressione: mi sembrava di essere capitato fra persone un po’ strane, un po’ matte! In effetti ci ho messo un poco a capire che dietro quello che sembrava uno squilibrio c’erano invece persone che con gioia lodavano Dio.

spirito santoQuello che è descritto negli atti degli apostoli della lettura odierna assomiglia molto a questo tipo di preghiera sostenuta dallo Spirito Santo: Tutti furono colmati di Spirito Santo! Il libro degli Atti racconta come la prima Chiesa sia stata guidata da questa effusione dello Spirito che viene descritta più volte. Giovanni XXIII aveva auspicato, nel tempo in cui proclamò il Concilio Vaticano II, che potesse esserci una nuova primavera dello Spirito e una novella Pentecoste per la Chiesa. In effetti dopo il Concilio sono fioriti in seno alla Chiesa i movimenti carismatici che hanno ripreso una forma di preghiera molto simile a quella che viene descritta negli atti degli apostoli. Il pregio di questi gruppi è quello di aver riportato alla luce un modo antico di pregare che permette di esprimere quella che viene descritta come l’esultanza nello Spirito.

La preghiera è una delle espressioni più alte dell’uomo, e se è vero che essa si nutre di raccoglimento, è anche giusto lasciare spazio alla lode gioiosa in mezzo all’assemblea. La vita cristiana non dipende da sforzi personali, ma dal vento dello Spirito Santo. Solo chi rinasce dall’alto, dallo Spirito, dice Gesù a Nicodemo, può veramente fare l’esperienza della vita cristiana. Approfittiamo di questo tempo per fare come gli apostoli, invocare lo Spirito perché rinnovi la nostra vita di credenti.

Come è vero che il mondo anela giustamente ad un vaccino per la pandemia, è anche vero che dovremo desiderare una nuova effusione dello Spirito per uscire dalla paralisi di una fede troppo abituata a calcolare e meno a lasciarsi guidare!

✎ don Dario